• Il congiuntivo
  • hannah.platzer
  • 30.06.2020
  • Italienisch
Um die Lizenzinformationen zu sehen, klicken Sie bitte den gewünschten Inhalt an.

Il con­giuntivo / L'in­di­ca­tivo

1
In­se­ri­s­ci le con­gi­unzio­ni!
perché - prima che - a meno che

a) Vengo a cena con voi, non piova.

b) Ho pu­li­to la cu­ci­na, i miei ge­ni­to­ri tor­nas­se­ro.

c) fac­cia sera, vor­rei de­co­ra­re l'al­be­ro di Na­ta­le.

2
com­ple­ta il testo con i tempi e modi ade­qua­ti!

Si dice che la cu­ci­na (es­se­re) lo spec­chio del paese e della cu­l­tu­ra di ques­to paese. Nien­te di più vero se (pen­sa­re) all’Ita­lia. La cu­ci­na ita­lia­na (svi­lup­par­si) nei se­co­li, fin dalle antichità ro­ma­ne, con in­flu­en­ze gre­che, arabe, bi­zan­ti­ne e dal nuovo mondo.

La cu­ci­na ita­lia­na (es­se­re) una cu­ci­na sem­pli­ce, spes­so al­cu­ni piat­ti (ri­chie­de­re) meno di cin­que in­gre­di­en­ti.

3
Con­giuntivo o in­di­ca­tivo?

a) Credo che Paolo (avere) dei re­ga­li.

b) Mi pare che le cose (an­da­re) di­ver­sa­men­te.

c) Ha l’im­pres­sio­ne che io (lo - in­gan­na­re).

d) Non sono certo che (fare - ge­ru­dio) bene.

e) La sera di Na­ta­le (pas­sa­re) con la mia fa­mi­glia.

f) Non credo che Babbo Na­ta­le (esis­te­re).

g)Non sono si­cu­ro se i miei amici (ar­ri­va­re) in tempo.

x